venerdì 26 settembre 2008

Il Punto del Prof.


Gol a raffica, emozioni a go go e partite da applausi: ancora sono illustri sconosciuti in questo inizio di stagione. Forse bisognerebbe fare un appello a "Chi l'ha visto?" o convocare gli allenatori a Coverciano per un intenso ripasso. Così non va. La noia ha attanagliato il campionato e dopo tre giornate stenta a mollarlo. Gli 0-0 si susseguono e, se qualcuno batte un colpo, dall'altra parte non risponde nessuno. 
Certo, questi discorsi lasciano il tempo che trovano quando parliamo del Leanderlecht: tre vittorie, sei gol fatti e marcatori che si ripetono giornata dopo giornata. Potrebbe essere una luce nelle tenebre ma non lo è, perchè aggiunge ulteriore monotonia. Hamsik e Amauri e dopo?Ancora Hamsik e Amauri, perchè per bravura di mister Guazzini o imperizia degli altri gli uomini da copertina sono sempre e solo loro. 
Per la verità, in questo turno ci sarebbero altri spunti per intraprendere l'analisi: la prova d'orgoglio del Tuttorosso, i due derby o i copiosi errori nello scegliere le formazioni, ma nessun di questi ha una connotazione positiva. Le premesse, eppure, c'erano tutte e questo sembrava davvero il giorno del riscatto. Il derby della Chiantigiana aveva richiamato grande interesse mediatico e il buon Pando aveva giustamente messo pepe alla vigilia. Non dissimile sembrava quello che una volta era lo "scontro delle Scale". Qui almeno si è visto un gol, ma la vittoria di Stravinski Stravonski non ha certamente lasciato il segno nella storia del calcio. In generale la delusione è tanta e chiunque si presenterà a richiedere il prezzo del biglietto, non subirà gogne pubbliche. 
Dicevamo dei campioni in carica che cancellano lo 0 in classifica. La vittoria sull'AC Già D è un toccasana soprattutto per l'accoppiata Nerli-Venturini, perchè non c'è dubbio che i tifosi, abituati ai fasti dello scorso anno, si aspettano ben altro dai propri beniamini. Risicato successo anche per i Culatelli B&W che contro Jo-Jo ottengono la prima W stagionale. Niente di trascendentale, perchè l'1-0 finale è frutto più delle carenze dell'avversario che del gol dell'onesto Corradi. A chiudere il drappello dei risultati lo scialbo pareggio tra Nina Hartley e Olimpia. Qui la notizia è che entrambe le squadre hanno battuto un colpo. 
Per quanto riguarda la classifica, nessuna canzone è più appropriata de "La capolista se ne va", anche perchè il divario sulle seconde è di ben 4 punti. Dietro è la bagarre più totale, con ben nove compagini racchiuse in un solo punto. In fondo alla graduatoria arrancano Jo-Jo, Ganascia, che ha ordinato il ritiro immediato, e Tamigi, che comunque può festeggiare il primo punto stagionale. Se serve un dato per comprendere il livello mediocre fin qui espresso, due squadre non hanno trovato la via del gol e cinque, tra cui Robe di Panna seconda in classifica, hanno messo a segno una sola rete. Non servono giri di parole, quindi, per descrivere la situazione, ma con la domenica alle porte è sufficiente un semplice e comprensibile consiglio: sveglia!!!!!!!

2 commenti:

Geronimo ha detto...

Alta classe, grande prof!

veuillegarde ha detto...

Proff sei troppo grande anche questa volta gran class!!!

Correggo solo una cosa; la squadra F.C Ganascia non è più in ritiro ma hai lavori forzati!!!!!!!!!!!!

Saluti a presto