martedì 1 novembre 2011

Il punto del Prof.

Signori, abbiamo un campionato. Daglialguelfo, chiamata a salvare la stagione, frena la corsa di Da Manicomio e riapre i giochi. Prova convincente per Monciatti, che nonostante qualche scelta non azzeccata, piega con facilità le resistenze di Papini, alla prima sconfitta stagione e tradito dal suo uomo simbolo Sebastian Giovinco. 
Dello stop della capolista ne ha approfitta anche PCCC Fausto, la cui difesa si conferma la migliore del campionato. Bonelli, aiutato dalla rete di Nesta, annienta l'opposizione di Polignac, che reduce dal primo successo in campionato, non riesce a confermarsi in casa. Si fermano invece i Culatelli B&W. Tani non può nulla contro le bocche da fuoco della Dinamo Ghlosafiliaci, sospinta dal caloroso tifo dello Stade de Lenin e capace di rimediare alla giornata no di Sorrentino. Così, risale al quarto posto anche la Nina, vittoriosa per 2-1 in casa contro Tamigi. L'esperienza di Antonioli fa la differenza per Debolini, che esce incolume dalle fiammate di Di Natale e Calaiò. 
Scendendo in classifica, troviamo poi i campioni in carica del Partizan. Rossi contro Ganascia prova varie soluzioni offensive, ma non riesce a sopperire all'assenza dei suoi attaccanti. Così a sfiorare il successo sono gli ospiti, ma la squadra di Mulatto ancora una volta viene frenata dalla scarsa vene realizzativa dei suoi uomini. Ben più scoppiettante il pareggio tra Manzoteam e Tiranno. Entrambe cercano la vittoria con insistenza per dare ossigeno a una classifica assai deficitaria, ma i 3 punti non arrivano. A recriminare maggiormente sono senza dubbio i padroni di casa, a segno con Destro, due volte, e Klose, ma incapaci di chiudere i conti. Ne esce dunque solo un pareggio, il sesto in nove gare per i manzi, mentre i Tiranni devono rimandare ancora una volta l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. 
A due giornate dal giro di boa, sul campionato, sia in testa che in coda, regna ancora l'incertezza. Nemmeno l'intensa settimana agonistica appena passata, ha fornito chiari segnali. Anzi, è di nuovo tutto in discussione. E gli amanti del (fanta)calcio ringraziano.


Nessun commento: