
Le trattative sono state intense e estenuanti, ma alla fine tutti sono riusciti a portare a termine la missione: disporre di una rosa competitiva per la nuova stagione. Alcuni, per la verità, avevano il muso lungo, mentre altri non avevano neppure finito di effettuare gli acquisti che già piangevano. Pochi erano quelli che si sbilanciavano con dichiarazioni ottimistiche, perchè probabilmente nella bagarre generale non si erano resi conto delle reali forze a disposizione. Comunque, prima che il campionato dichiari i primi verdetti, vediamo di analizzare le pretendenti al titolo e trovarne pregi e difetti:
AC Già D (Granai):
+: Carrizo potrebbe essere la rivelazione e la difesa conta elementi di assoluto valore.
-: Centrocampo con grandi nomi, ma considerando il declino di Figo e la condizione precaria di Perrotta non sembra in grado, fantacalcisticamente parlando, di dare un grande apporto. Attacco di primo livello, a patto che Bellucci e Budan tornino ai livelli dello scorso anno.
A.C Tuttorosso (Nerli-Venturini):
+: Doni è una garanzia e in difesa spiccano Vargas e Maxwell. Di Natale può essere l'ambasciatore della back to back, soprattutto se Bianchi sarà quello visto a Reggio C.
-: Centrocampo di grande fantasia, ma forse con pochi gol nelle gambe. Denis è un'incognita e l'incisività di Cruz può essere limitata da Mourinho.
A.C Vai Elfuccio (Papini):
+: L'attacco più forte del campionato, con Zarate già in grande spolvero. Handanovic è un buon portiere, soprattutto per il prezzo pagato.
-: Centrocampo di quantità con poca qualità, mentre in difesa, Pieri e Garigs a parte, spicca la quantità di centrali.
Culatelli bianconeri (Tani):
+: Nel centrocampo sono presenti giocatori con spiccate attitudini offensive, con Quaresma a guidare il gruppo. Difesa con laterali di spinta.
-: Del Piero è l'unico elemento di valore dell'attacco, perchè Spinesi è reduce da un infortunio e da una stagione no e il duo della Sampdoria è un'incognita. Il portiere non ricorda una saracinesca.
Daglialguelfo (Monciatti):
+: Per Buffon non servono aggettivi, mentre Camoranesi, Mauri e Pirlo sono decisamente giocatori da fantacalcio.
-: Per Acquafresca non sarà facile confermarsi e Lavezzi è più un giocoliere che un goleador. In difesa alcuni giocatori non garantiscono una presenza fissa nell'11 iniziale.
F.L detto Ganascia (Mulatto):
+: Palladino a centrocampo è un gran lusso e Maggio ha tutto per ripetere la passata stagione. Sereni in porta è una garanzia.
-: Mutu non sembra avere compagni all'altezza e in difesa c'è un solo uomo con caratteristiche offensive.
Jo-Jo (Rossi):
+: Sarà difficile vedere un -1 vicino a Julio Cesar e la zona mediana del campo è territorio di artisti del pallone.
-: Se Shevchenko fosse quello del pre-Chelsea, la sua presenza sarebbe un garanzia, ma la strada in salita. Gli altri sono scommesse. In difesa qualche nome c'è, ma è difficile che possano dare un contributo alla causa.
Leanderlecht (Guazzini):
+: Brienza e Hamsik sono due crack a centrocampo e cicinho e Portanova sanno far gol.
-: Pandev e Amauri sono di valore assoluto, ma sarà difficile trovare un altro nome per il tridente. Mirante è un'incognita e i gol subiti si sa fanno la differenza.
Nina Harltley (Debolini):
+: L'attacco è ricco di soluzioni con Trezeguet punta di diamante. La porta è coperta e in difesa sia Riise che Jankulovki hanno pochi rivali.
-: Aquilani non è adeguatamente accompagnato, perchè sia Pizarro che Vergassola sono ottimi tessitori di gioco, ma in fase di realizzativa non offrono garanzie.
Olimpia F.C (Borri-De Romanis-Faldoni):
+: Rosina e Chivu e Vucinic sono gli elementi di spicco della rosa. Sanchez potrebbe essere la sorpresa.
-: I 78 miliardi risparmiati e un parco giocatori che nel complesso sembra inferiore alle altre formazioni. I pronostici però sono fatti per essere smentiti e con tante giornate da giocare i play-off potrebbero essere non così lontani.
Robe di Panna (Machetti):
+: L'asse Kaka- Ronaldinho promette scintille e Maicon e Casetti sono rulli compressori.
-: Antonioli potrebbe essere un handicap costante e, tolti gli elementi rossoneri, l'attacco e il centrocampo non offrono molte alternative.
Stravinski Stravonski (Bonelli):
+: Cassano e Miccoli sono genio e sregolatezza, ma possono far male a chiunque. Marcolini e Zanchetta sono due rigoristi e ciò non guasta mai.
-: Abbiati o chi per lui non sembra all'altezza della maglia indossata e tra i centrocampisti in tanti rischiano di guardare la partita a bordo campo.
Tamigi (Cenni):
+: Ibrahimovic può vincere da solo e Nedved e Cambiasso spesso portano in dote un +3.
-: Sarà difficile schierare più di due punte e pure il centrocampo denota molti atleti che difficilmente troveranno un posto nell'11 di partenza.