
"Mai pioggia fu più propizia". Voci di corridoio affermano che Granai, guardando il cielo dell'Olimpico, non abbia saputo trattenere l'emozione. L'imminenza del ciclone Cassano in settimana lo aveva un po' terrorizzato, ma l'interruzione di Roma-Sampdoria ha portato di nuovo il sereno. Sebbene il risultato non sia ancora ufficiale, il risicato 1-0 consente alla capolista di allungare il passo e portare a 3 punti il divario sulla seconda. Piazza d'onore occupata ora da Leanderlecht, vittorioso su Fc Olimpia. Per Guazzini, i tempi bui sembrano passati e, dopo un ottobre in chiaroscuro, si appresta a dare la caccia alla prima della classe. Il tunnel pare averlo imboccato Stravinski Stravonski a secco di vittorie da tre turni. Nello scontro di testa, a piegare Bonelli non sono tanto Di Vaio e Co quanto l'abbondante acquazzone romano. Il pantano imprigiona il pibe de Bari e, orfana del proprio gioiello, la squadra non riesce a trovare la strada giusta. Il passo falso del primo inseguitore spalanca la porta dei quartieri alti a Nina Hartley e Robe di Panna, appaiate a 12 punti. Per Debolini si tratta dell'ennesima conferma del buon campionato condotto fino a questo momento. Il 2-0 su Ganascia, sempre più in cattive acque e privo ancora una volta dell'estro di Balotelli, è la riprova delle potenzialità di questa compagine. Un discorso analogo non si può fare invece per la formazione di Machetti. Ancora una volta, la difesa, la migliore del torneo, ha retto l'urto, ma il pareggio contro i Culatelli B&W appare come una sconfitta. Il mister ha rivelato successivamente un proprio clamoroso errore nel compilare la lista dei convocati, esprimendo comunque la sua soddisfazione per la posizione in classifica. Chi non se la passa tanto bene è Vai Elfuccio, che ottiene un poco lusinghiero pareggio casalingo. Per la verità, a dover recriminare è mister Cenni, che, pur con gli uomini contati, ha sfiorato una clamorosa vittoria. Papini che vanta un attacco stellare, sbaglia completamente il tridente e rilega in panchina sia Floccari che Quagliarella. Una svista macroscopica che non avrà certo entusiasmato la dirigenza. E' notte fonda per mister Rossi. Contro Ac Tuttorosso arriva il gol, ma il "tanque" Denis è in stato di grazia e Julio Cesar si deve arrendare. Se Tamigi è apparsa in ripresa e la prova di Nedved e Co lascia un briciolo di speranza in chiave playoff, per JoJo un posto al sole sembra una meta assai lontana. Le giornate si susseguono a un ritmo vorticoso e per il fanalino di coda trovare il bandolo della matassa è davvero difficile. Domani le squadre saranno di nuovo in campo e con il riposo di Leanderlecht, Granai, Olimpia permettendo, avrà l'occasione di allungare ulteriormente. Interessante lo scontro tra Bonelli e Machetti, mentre Debolini, ospite di Tamigi, può fare il grande salto e diventare la principale antagonista dell'Ac Già D.
Nessun commento:
Posta un commento